FAQ

Il Servizio
Evoluzione
FAQ Commerciali

https://faq.whatsapp.com/

Mail2Wa è un servizio SaaS che permette , utilizzando un client di posta (Outlook, Gmail, Libero, ect..)  o una web mail, l'invio di messaggi di testo, immagini JPEG e PDF a numeri WhatsApp.

Presenta un amico 

Nell'area riservata è presente un link personalizzato, inviandolo ad un amico lo si invita a provare il servizio, se accetta e attiverà l'account riceverai un bonus di crediti supplementari
Questa funzionalità è utile anche per associarla a campagne banner ed è personalizzabile in funzione delle esigenze.

Alla registrazione si riceverà per mail un codice di verifica e un messaggio WhatsApp da 08119306999 con la richiesta di rispondere con il codice ricevuto.
Se il riconoscimento avrà avuto successo l'account sarà attivo e potrete spedire.

Può succedere che non si riceva la mail di registrazione e quindi le credenziali per l'accesso all'area riservata in questo caso occorre effettuare una richiesta di “password dimenticata” da inviare alla mail indicata nel modulo di registrazione.

All'interno dell'area riservata troverete il vostro codice di attivazione nella barra rossa e potrete indicarlo nella risposta al messaggio WhatsApp ricevuto dal numero  08119306999 se l'attivazione sarà andata  a buon fine la barra sarà verde.

Può succedere che non si riceva la mail di registrazione e quindi le credenziali per l'accesso all'area riservata in questo caso occorre effettuare una richiesta di “password dimenticata” da inviare alla mail indicata nel modulo di registrazione.

Il messaggio viene composto come una mail indicando nel destinatario principale (TO, Aect…)  l'indirizzo [nrtelefonodestinatario]@mail2wa.it.
L'oggetto, così come il corpo del messaggio, sono riservati ad eventuali messaggi mentre gli allegati compariranno nel messaggio al destinatario.
Il mittente del messaggio dovrà essere quello indicato in fase di registrazione.
CC, CCN e BCC
E' possibile inviare a più destinatari lo stesso messaggio oltre il primo gli altri andranno indicati nei campi CC, CCN e BCC.
Per ogni destinatario verrà utilizzato 1 credito (msg+allegati) quindi una mail con 50 destinatari e 2 allegati comporterà un addebito di 50 crediti.
Una mail con 50 destinatari e 3 allegati comporterà un addebito di 100 crediti.
Un credito permette l'invio di un messaggio completo di oggetto, corpo e due allegati, aggiungendo allegati, oltre i primi due, si consumano più crediti.
La lunghezza massima di un messaggio accettata da WA è di 4000 caratteri.
Non è possibile inviare messaggi con HTML in quanto WA non li interpreta.

Mail2Wa permette l'invio di allegati Jpeg, PNG e PDF, il numero degli allegati per messaggio è definito dal profilo acquistato, il profilo “FREE” e “Standard” permettono due allegati per messaggio.

Dall'area riservata è possibile indicare altre mail che possono spedire messaggi utilizzando lo stesso account = numero.
Il proprietario della mail riceverà un mail con la richiesta e il link per autorizzare l'aggiunta.
NOTA BENE
Un indirizzo mail può essere associato soltanto ad un account

Un messaggio può essere composto da un oggetto, un corpo e degli allegati così come una mail.

Un credito permette l'invio di un messaggio completo di oggetto, corpo e due allegati, aggiungendo allegati si consumano più crediti questa la tabella:
1 email senza allegati consuma 1 credito
1 email con 1 allegato consuma 1 credito
1 email con 2 allegati consuma 1 credito
1 email con 3 allegati consuma 2 crediti
1 email con 4 allegati consuma 2 crediti
1 email con 5 allegati consuma 3 crediti
1 email con 6 allegati consuma 3 crediti

La lunghezza del testo dell'oggetto e del corpo della mail  non incidono sui costi.
Sono possibili profili personalizzati

Ad ogni invio si riceverà una mail con il numero di crediti utilizzati e il credito residuo.
Ad ogni invio Mail2Wa verifica preventivamente il credito, ad esempio nel caso di invio di una mail con 60 destinatari e due allegati  il sistema dovrebbe scalare 60 crediti se il credito residuo è inferiore blocca la campagna e invia mail di alert.

Per l'invio dei messaggi non occorre nè utilizzare il telefono nè avere installato l'applicativo WAB in quanto i messaggi verranno inviati dal programma di posta o dalla webmail.
Nel caso si utilizzi il proprio account WAB (profilo standard) è necessario che l'applicazione sia installata in un cellulare che non dovrà necessariamente essere acceso.

Se il vostro gestionale permette l'invio di mail con fatture proforma, solleciti pagamento, conferme ordini , ect.. occorre soltanto indicare in cc o bcc l'indirizzo [nrdestinatario@mail2wa.it].
Con le API è possibile realizzare integrazioni più complesse.

Se il vostro sito di e-commerce permette l'invio di mail con fatture proforma, solleciti pagamento, conferme ordini , ect.. occorre indicare in cc o bcc l'indirizzo [nrdestinatario@mail2wa.it].
Attenzione occorre formattare le mail di invio in solo testo evitando codice HTML in quanto WA non accetta codice HTML.

Mail2Wa eredita la privacy di WhatsApp in quanto il destinatario del messaggio può bloccare il numero mittente immediatamente, o nel caso accetti, bloccarlo successivamente esercitando di fatto il diritto all'Opt-in Opt-Out.
A nostro modo di vedere è comunque sconsigliabile effettuare invii ad utenti “sconosciuti” in quanto pratica NON CORRETTA e potrebbe portare al blocco della numerazione da parte di WhatsApp o, ad effetti negativi, presso i destinatari del messaggio che si sentirebbero violati nella privacy.
Pertanto, per un efficace campagna marketing, è importante avere il consenso dei destinatari.

Per ogni invio nei log verranno conservati soltanto data, ora e oggetto indicato nella mail così da per permettere al nostro cliente una corretta verifica contabile sull'utilizzo e il credito residuo.
Non vengono memorizzati i destinatari se non nei log del nostro server di posta a cui si può accedere soltanto su richiesta delle autorità giudiziarie.
E' il cliente che conserverà nel suo client di posta i log degli invii così come per la posta normale.
I log in forma sintetica, così come i propri dati, potranno essere cancellati dall'area riservata in qualsiasi momento, la cancellazione dell'account avrà però un effetto immediato sull'utilizzo del servizio.

Mail2Wa permette, nei profili a pagamento, l'utilizzo di un proprio numero WAB o, in mancanza, l'attivazione di una numerazione con prefisso geografico a scelta.
Con l'attivazione di una numerazione sarà possibile associare il proprio logo.
E' possibile associare qualsiasi numerazione di rete fissa o mobile italiana ed estera che possa ricevere una telefonata di verifica con il codice di 6 cifre necessario per l'attivazione (vedere dopo).
Se la numerazione da associare è attiva su un pbx occorre disattivare momentaneamente il risponditore automatico (IVR).

Una volta installata, l'applicazione WAB richiederà l'inserimento di un codice di 6 cifre che potrà essere ricevuto per SMS o con telefonata.
Nel caso di una numerazione di rete fissa la stessa dovrà essere predisposta per ricevere una chiamata.
Nel caso di numerazioni fornite da Netlab Srl si dovrà accedere ad un altro pannello, attivare il webphone e aspettare la telefonata con il codice da inserire (vedere tutorial).

Completata l'installazione dell'applicazione e la verifica della numerazione WhatsApp Business nel proprio cellulare occorre associare il numero con il nostro applicativo.
Accedendo all'area riservata si vedrà un link per ottenere il QRCode, la pagina con il QRCode si aggiorna ogni 10 secondi  inquadrandolo dall'applicazione WAB si otterrà il collegamento a Mail2Wa .
FAQ WhatsApp
——– Procedura
Menù in alto con i tre puntini verticali;
Impostazioni simbolo quadrato in alto a dx;
Scegliere “Inquadra codice”;
Posizionarsi con il cellulare di fronte al QRCODE e, se viene riconosciuto, il servizio verrà attivato.
Attenzione il QRCODE si aggiorna ogni 10 secondi quindi se fallisce il riconoscimento occorre effettuare nuovamente l'inquadramento entro 10 secondi e quindi ripetere l'operazione.

Per attivare e funzionare occorre installare l'applicativo WhatsApp Business in un cellulare che abbia una fotocamera per fotografare il QRCODE, non occorre che il cellulare sia sempre acceso.
Disinstallando l'applicativo o cambiando numerazione il servizio cesserà di funzionare e dovrà essere ripetuta la procedura di configurazione.

M2W: attivazione immediata
WAB: WhatsApp richiede la certificazione della numerazione con tempi che possono variare da ore a giorni
M2W: messaggi liberi non legati a template
WAB: richiede la certificazione dei template di invio dei messaggi che se modificati.
M2W: invio per posta elettronica
WAB: non è possibile inviare messaggi tramite un client di posta occorre utilizzare l'applicazione desktop o il cellulare
M2W: facile creazione e invio newsletter
WAB: occorre utilizzare template, essere autorizzati dal destinatario e il costo varia da 10 centesimi ad invio ai 25 considerando il margine applicato dalle poche società mondiali autorizzate.
M2W: facile e immediata integrazione con gestionali e CMS (WordPress, WooCommerce, Prestashop ect…)

CARPE DIEM
Mail2WA è una delle applicazioni che abbiamo realizzato, altri utilizzi li troverete nel sito www.connectiamo.it, queste applicazioni utilizzano parte del codice aperto di WhatsApp e tanta programmazione può succedere che WAB decida di modificare parte del codice e ci costringa ad aggiornamenti che, in casi estremi, potrebbero non essere possibili rendendo inutilizzabile il servizio.
Un altro esempio molto limite, ma in teoria possibile, potrebbe essere la disattivazione o limitazione della funzionalità “multi dispositivo” che permette la condivisione con più dispositivi quali i browser  o cellulari, in questo caso vorrebbe dire la scomparsa dell'applicativo desktop.
C'è da dire che internamente utilizziamo il nostro codice dal almeno 3 anni e lo abbiamo sempre aggiornato e migliorato senza interruzioni, ma è opportuno conoscere questi limiti del servizio.
Quindi occorre utilizzare al meglio e immediatamente (carpe diem) le funzionalità disponibili per esigenze non vitali per l'azienda , quindi integrazioni processi gestionali di comunicazione e necessità marketing.

Mail2Wa può subire:
– interruzioni momentanee dovute a problemi di connessione o ai server, SLA di 72 ore;
– interruzioni più lunghe dovute ad aggiornamenti imposti da Facebook;
– interruzioni definitive (leggere Svantaggi).
Rimborsi
Nel caso di interruzioni momentanee se rientrano nelle 72 ore lavorative niente è dovuto, se vanno oltre per ogni 24 ore di ritardo verranno aggiunti 5 giorni alla scadenza del servizio con un massimo di 30 giorni.
Nel caso di interruzioni dovute ad aggiornamenti di Facebook, se risolte, si applica la policy delle interruzioni momentanee in caso contrario il rapporto, così come le scadenze, verrà sospeso fino ad eventuale soluzione.
In nessun caso verranno emesse note di credito e rimborsi.
Per fatture emesse nei sette giorni antecedenti l'interruzione definitiva, o non risolta, potrà essere richiesta la trasformazione dell'importo pagato in altro servizio di Netlab Srl.
In pratica non controllando tutto il servizio, ma appoggiandoci a servizi realizzati da terzi, non è possibile garantirne il funzionamento a vita o h24 per 365 giorni.
Per quanto possibile cercheremo di ovviare e limitare i danni per i nostri clienti.

Nel caso il cliente decida di attivare un nuova numerazione geografica di rete fissa dovrà fornire tutte le informazioni per l'intestazione della linea che è a tutti gli effetti una linea voip e quindi utilizzabile per ricevere e chiamare da un dispositivo voip, dal proprio pbx o dalla nostra area riservata.
La numerazione potrà essere utilizzata contemporaneamente anche per servizi voce.
Il cliente potrà utilizzare il servizio con un proprio numero di rete mobile o di rete fissa, deve accertarsi di essere in grado di ricevere una telefonata da WhatsApp con il codice di installazione.
Costi

Un messaggio può essere composto da un oggetto, un corpo e degli allegati così come una mail.

Un credito permette l'invio di un messaggio completo di oggetto, corpo e due allegati, aggiungendo allegati si consumano più crediti questa la tabella:
1 email senza allegati consuma 1 credito
1 email con 1 allegato consuma 1 credito
1 email con 2 allegati consuma 1 credito
1 email con 3 allegati consuma 2 crediti
1 email con 4 allegati consuma 2 crediti
1 email con 5 allegati consuma 3 crediti
1 email con 6 allegati consuma 3 crediti

La lunghezza del testo dell'oggetto e del corpo della mail  non incidono sui costi.
Sono possibili profili personalizzati

Ad ogni invio si riceverà una mail con il numero di crediti utilizzati e il credito residuo.
Ad ogni invio Mail2Wa verifica preventivamente il credito, ad esempio nel caso di invio di una mail con 60 destinatari e due allegati  il sistema dovrebbe scalare 60 crediti se il credito residuo è inferiore blocca la campagna e invia mail di alert.

Il profilo FREE è attivabile compilando il modulo in home page e prevede un plafond di 50 crediti, senza scadenza.
Il profilo FREE si presenta con la numerazione “Connectiamo” 08119306000.
Esauriti i crediti è possibile acquistarne altri anche sul profilo FREE.

per il profilo FREE è possibile acquistare il servizio di personalizzazione del piè di pagina in questo caso chi spedisce spedirà sempre con l'account Mal2Wa ma con una firma personalizzabile.
La personalizzazione del piè di pagina è inclusa nei profili standard e reseller

Tipologia costi
Canone ricorrente 
Vai allo shop 

Il profilo STANDARDMY prevede una numerazione dedicata e un plafond di crediti e quindi di messaggi inviabili.
Ideale per integrazioni a gestionali o siti di e-commerce.
Sarà possibile autorizzare più mittenti (mail) per l'invio ed utilizzo del credito.
E' possibile studiare profili personalizzabili.
Costi

Tipologia costi
Canone ricorrente con numerazione propria
Costo messaggio
Costo pack supplementari per invio msg
Canone ricorrente con numerazione geografica dedicata (StandardMy)

Il reseller ha nella sua area riservata delle funzionalità aggiuntive:
– aggiunge account indicando nr di telefono e mail autorizzate alla spedizione
– aggiunge/sottrae  crediti
– può personalizzare la firma (piè di pagina) dei suoi clienti.

Costi

Tipologia costi
Canone ricorrente

Con i profili Standard e Reseller è possibile spedire con il proprio dominio quindi non nrditelfono@mail2wa.it ma @tuodominio.
E' utile per i Reseller che vogliono personalizzare con il proprio brand l'invio:
Occorre avere accesso al proprio pannello DNS del provider per configurare il dominio
Costi

Tipologia costi
Canone ricorrente

E' possibile realizzare il servizio per reseller in modalità “white label”.
In questo caso configureremo un'area del sito ed un indirizzo internet messaggiwa.it  completamente “white label” dove i clienti dei reseller potranno accedere e gestire il proprio account e i rivenditori avranno il pannello di gestione, con vendita servizi, ricariche, numerazioni e tutti i servizi mail2Wa.

I costi sono in fase di definizione.

E' possibile utilizzare MAil2Wa per invio massivo di newsletter, occorre però sapere che per evitare blocchi delle numerazioni il sistema invia un messaggio ogni 3-5 secondi il che incide sui tempi di propagazione della campagna.
E' possibile attivare account avanzati che spediscano dai 30 ai 50 msg al secondo
Abbiamo la possibilità di attivare più numerazioni che utilizzano lo stesso credito e quindi un campagna può essere ripartita su più numeri quindi se per inviare 10.000 msg occorrono, con una sola numerazione da 30.000 a 50.000 secondi, aggiungendo 10 numerazioni il tempo scenderà a 3000-5000 secondi.
E' un utilizzo limite del sistema che ha una sua valenza per integrazioni in processi gestionali o per limitate operazioni marketing continue.
Un altro fattore che incide sono i costi che, oltre all'attivazione di “n” numerazioni, occorre possedere “n” cellulari sui quali installare le numerazioni WhatsApp Business.
Quindi occorre progettare il servizio e i costi non sono preventivamente definibili.

Onde evitare l'utilizzo di un proprio cellulare è possibile acquistare il servizio di Hosting Cellulare che prevede l'attestazione del numero WaB su un cellulare ospitato nella webfarm di Netlab Srl.
Noleggio cellulare: 100,00 + iva per durata del contratto max 12 mesi.
Il noleggio del cellulare evita di dover utilizzare un proprio dispositivo per attivare la numerazione.

en_GBEnglish